“OSANNA SUPERSTAR” AL TEATRO ARIOSTO

Un’esplosione di creatività e di talento

“OSANNA SUPERSTAR” AL TEATRO ARIOSTO

 Gli studenti del Chierici portano sul palco un mito intramontabile e ritrovano se stessi e l’armonia col mondo


Un’esplosione di creatività e di talento   “OSANNA

“Osanna Superstar”, omaggia uno dei musical più longevi della storia di Broadway: "Jesus Christ Superstar", diventa un evento unico, che celebra la creatività, il talento degli studenti del liceo artistico Gaetano Chierici e viene portato in scena, alle 20.30, mercoledì 21 maggio, al teatro Ariosto di Reggio.

Nei ruggenti anni ’70 debutta il musical e il film: "Jesus Christ Superstar” divengono mito di un’intera epoca di giovani. Ma l'energia rock e la carica rivoluzionaria continuano a incendiare l'immaginario collettivo proprio fra le nuove generazioni, ed è tra loro che celebre musical di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice trova linfa vitale inaspettata. Ma cosa attrae realmente questi ragazzi verso un'opera così potente? Il liceo artistico: ‘Gaetano Chierici’ ha trovato una risposta concreta e coinvolgente, per i ragazzi che sembrano sempre più chiusi, intrappolati nei social: il Musical e, in questo caso, Osanna Superstar.” 

È una nuova realizzazione che arricchisce il progetto, nato alcuni anni fa, per la passione di due docenti: Giovanni Spadavecchia ed Evaristo Rota, che coinvolge ogni anno decine di studenti in un’esperienza artistica e umana non comune. "Osanna Superstar" è il frutto di un intenso lavoro partito a novembre, nell'ambito del progetto: "Musical a scuola" e di una profonda riflessione sul tema della spiritualità e dei valori universali. Sul palcoscenico ci sono 20 studenti, che hanno acquisito competenze di canto, recitazione, ballo, coordinati e guidati dalla regista Nyx Rota (compagnia: “I mille e una notte”), da Evaristo Rota e Giovanni Spadavecchia per la tecnica vocale, dinamica e interpretazione di testi e canzoni.

Le scenografie sono realizzate da studentesse e studenti del Chierici, coordinati dal docente Emanuele Murdaca (curatore progetto di scenografia). Lo spettacolo è accompagnato dal vivo dall’Orchestra Sinfonica Amatoriale di Reggio composta da musicisti diplomati al conservatorio e da allievi della Scuola di Musica Risonanze, guidata dal direttore Davide Bizzarri che con Massimo Colla (docente di chitarra della stessa scuola), che si sono occupati di trascrizioni ed adattamento.

Costumi della docente Lucilla Sinibaldi. "Osanna Superstar" è un’esperienza di coraggio, crescita, condivisione per essere sé stessi a scuola, sul palco e nella vita.

Teatro Ariosto, mercoledì 21 maggio; ore 20.30.

Info: https://www.liceochierici-re.edu.it/

biglietti acquisto su: piattaforma Vivaticket.

MB