Erasmus +

accreditamento

ERASMUS CHIERICI

erasmus day

Il Liceo artistico Gaetano Chierici ha ottenuto l’accreditamento Erasmus 2021-2027 School nel  2022 (prima scuola secondaria a Reggio Emilia).

Funzione strumentale: prof.ssa Paola Panciroli

Il Team Erasmus è costituito dalle docenti: Sabine Catellani; Lorenza Ferrarini; Giovanna Praticò.

Docenti referenti Erasmus nei Consigli di classe per progetti di mobilità:  Linda Fabbris, Pamela Scolari, Giovanna Praticò, Elena Giampietri, Simona Messori.

Docente referente del coordinamento per il monitoraggio delle attività Erasmus: Francesca Ferrari

Docente referente comunicazione Erasmus: Giuseppe Di Salvo


INSTAGRAM @erasmus_chierici

#erasmuschierici


L’ambito di attività della funzione strumentale è il seguente:

1. Gestione Mobilità Erasmus Scuola (quarto anno di accreditamento) KA1

2. Coordinamento e gestione progetti di partenariato scuola:

- Erasmus Ecodesign KA2 (partenariato di piccola scala) 2022-2024

Project: 2022-1-IT02-KA210-SCH-000084157

Il Chierici è scuola coordinatrice. POSTCARD

Overview

- Erasmus Artforward KA2 2024-2026

Project: 2024-1-IT02-KA220-SCH-000246769

Il Chierici è scuola coordinatrice


La funzione si occupa di :

  • Costruzione e sviluppo del partenariato con la scuola o l’istituzione europea. 
  • Costruzione di un percorso didattico condiviso con i docenti referenti del partner europeo e del gruppo docenti del Liceo coinvolto.
  • Gestione della selezione e preparazione degli studenti e dei docenti accompagnatori referenti prima della partenza.
  • Gestione delle attività collegate alla definizione ed acquisizione dei servizi relativi la mobilità per gli studenti e i docenti accompagnatori.
  • Predisposizione della documentazione e delle convenzioni (agreement) tra scuola ospitante e beneficiari (studenti e docenti) secondo gli standard di qualità richiesti dall’Unione europea e formalizzati nella convenzione quadro che il Liceo ha sottoscritto.
  • Aggiornamento della piattaforma europea (Beneficiary Module), un sistema digitale messo a punto dalla Commissione europea per l’inserimento e la gestione delle mobilità e del budget da parte dell'istituto beneficiario.
  • Predisposizione dei rapporti finali conclusivi.
  • In tutto il processo di gestione delle mobilità la funzione organizza incontri con gli studenti e le famiglie prima e durante la mobilità.
  • Assistenza alla predisposizione del diario di bordo e di un portfolio con monitoraggio perché al termine della mobilità il beneficiario possa presentarlo al Consiglio di classe.

Documentazione

Progetto Artforward: Formazione artistica, orientamento per un futuro sostenibile

Ecodesign Erasmus KA2 “Schools in Europe design together sustainable art objects” 

Servizio EURODESK gestito da studenti del Liceo preparati dal progetto (Provincia)

Articolo ufficio stampa: “Eurodesk Corner al Chierici”

Articolo ufficio stampa: Ecodesign 

Mostra fotografica Circuito Off: “In Plain Sight. The hidden symphony of nature”

Articolo ufficio stampa: Il liceo Chierici per Erasmus Ecodesign

Articolo: Consegna diplomi Baccalauréat col console francese

ERASMUS DAY 2023

FLAMENCO: UN GIOIELLO DI ARTE, MODA E DANZA


Partners: Scuole e Istituzioni

DANIMARCA

Danitacom di Copenaghen

FRANCIA

Lycée Octave Feuillet di Parigi

Lycée Paul Poiret di Parigi

Lycée La Martinière Diderot di Lione

Chambre de Commerce italienne pour la France di Lione

Lycée Toulouse Lautrec di Bordeaux

Villa Arson Nice a Nizza

IRLANDA

Sagitter Training di Dublino

PORTOGALLO

Escola Artistica Antonio Arroio di Lisbona

Agrupamento Montemor-O- Novo Lisbona

SPAGNA

IEFC di Barcellona

ESSDM di Siviglia

IES Camp De Turia (LLiria) Valencia

IES L’Eliana Valencia